TURCHIA, BOOM DEL TURISMO: SUPERATA QUOTA 50 MILIONI DI VISITATORI NEI PRIMI NOVE MESI
La Turchia conferma il proprio slancio come una delle destinazioni turistiche più dinamiche del Mediterraneo. Nei primi nove mesi dell’anno il Paese ha superato la soglia dei 50 milioni di visitatori internazionali, un risultato che segna un nuovo traguardo per il settore e mette in evidenza la capacità del comparto turistico turco di attrarre flussi sempre più diversificati. A trainare la crescita sono soprattutto Istanbul, autentico polo globale di cultura e intrattenimento, e la regione mediterranea di Antalya, che continua a registrare numeri da record grazie alle sue spiagge, alle infrastrutture ricettive e a un’offerta pensata per un turismo familiare e internazionale.
Nonostante le tensioni geopolitiche nella regione, la Turchia è riuscita a mantenere alta la domanda grazie a politiche di promozione mirate, al potenziamento dei collegamenti aerei e a una strategia che punta su qualità dei servizi e competitività dei prezzi. Anche il ritorno in grande stile dei viaggiatori europei ha contribuito all’impennata, insieme a un crescente interesse da parte dei mercati asiatici e mediorientali.
Le autorità turche puntano ora a chiudere l’anno con un ulteriore incremento, sostenute da un calendario ricco di eventi culturali, festival e iniziative pensate per valorizzare l’immenso patrimonio storico del Paese. Se la tendenza sarà confermata, la Turchia potrebbe avvicinarsi ai migliori risultati pre-pandemia, consolidando il proprio ruolo tra le mete più popolari a livello globale.