TURISMO: BOOM DI ITALIANI IN POLONIA, +30% DI ARRIVI NEL PRIMO SEMESTRE 2025

Continua a crescere l’interesse degli italiani per la Polonia: secondo i dati dell’Ente Polacco per il Turismo, nei primi sei mesi del 2025 gli arrivi dall’Italia sono aumentati del 30% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato che conferma il trend positivo degli ultimi anni e rafforza il legame turistico tra i due Paesi.
A trainare l’aumento sono soprattutto le città d’arte come Cracovia, Varsavia, Breslavia e Danzica, mete ormai consolidate per chi cerca cultura, storia e
gastronomia a costi accessibili. Ma a sorprendere è anche l’interesse crescente per le destinazioni “green” come i Monti Tatra, la Masuria e i parchi nazionali, sempre più scelti da chi cerca esperienze autentiche a contatto con la natura.
“L’Italia si conferma uno dei mercati esteri più dinamici per il turismo in Polonia,” ha dichiarato Tomasz Nowak, direttore dell’Ente Polacco per il Turismo. “Negli ultimi mesi abbiamo intensificato la nostra presenza promozionale in Italia, partecipando a fiere, collaborando con agenzie di viaggio e puntando su una comunicazione digitale mirata.”
Anche i collegamenti aerei hanno giocato un ruolo fondamentale: oggi è possibile volare da numerose città italiane verso la Polonia con frequenti voli diretti e tariffe low cost, che rendono il viaggio ancora più accessibile.
Tra le motivazioni che spingono gli italiani a visitare la Polonia ci sono la ricchezza del patrimonio culturale, l’accoglienza calorosa, la buona cucina e un ottimo rapporto qualità-prezzo. Un mix vincente che, secondo le previsioni, porterà a un’ulteriore crescita nella seconda metà dell’anno, trainata dagli eventi autunnali, dai festival culturali e dai suggestivi mercatini di Natale.

TOP