TURISMO E INNOVAZIONE NEI BORGHI: TRE GIORNI DI CONFRONTO A PALAZZO D’AVALOS A VASTO

Dall’ 11 al 13 settembre, Palazzo d’Avalos a Vasto ospiterà un convegno a tutto campo dedicato all’innovazione turistica nei territori rurali. L’evento rappresenta un’occasione unica per operatori del settore, amministratori locali e professionisti della valorizzazione culturale e paesaggistica, per confrontarsi su strategie e buone pratiche capaci di attrarre visitatori e promuovere lo sviluppo sostenibile dei borghi.
Tre giorni di incontri e workshop permetteranno di approfondire temi cruciali come la digitalizzazione dei servizi turistici, il marketing territoriale, la fruizione culturale e l’ospitalità innovativa. Non mancheranno sessioni dedicate a start-up e progetti locali che hanno saputo combinare tradizione e innovazione, creando esperienze turistiche uniche in aree spesso marginalizzate.
L’evento intende stimolare un dialogo attivo tra i partecipanti, con momenti di networking e laboratori pratici in cui condividere idee e modelli replicabili su scala nazionale. Il convegno, inoltre, offrirà l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore, studiosi e rappresentanti delle istituzioni, favorendo la nascita di collaborazioni virtuose tra enti pubblici e privati.
Partecipare a questa tre giorni significa guardare al futuro del turismo nei borghi non solo come occasione economica, ma anche come strumento di
valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Palazzo d’Avalos, con la sua storia e la posizione privilegiata sul mare Adriatico, diventerà così il punto di incontro per chi vuole contribuire a rendere i piccoli centri motori di innovazione e attrattività turistica.
 
 
 
TOP