UNIONCAMERE: 240 MILA ASSUNZIONI NEL TURISMO TRA OTTOBRE E DICEMBRE 2025

Nel periodo compreso tra ottobre e dicembre 2025, il settore del turismo in Italia si prepara ad accogliere circa 240 mila nuove assunzioni. È quanto emerge dalle previsioni di Unioncamere e del Ministero del Lavoro, che confermano il turismo come uno dei comparti più dinamici e attrattivi per il mercato occupazionale, in particolare per i giovani. Secondo i dati, quasi il 41% delle nuove entrate previste riguarderà under 30, a testimonianza del ruolo strategico che il comparto continua a svolgere come porta d’ingresso al mondo del lavoro. Le figure più richieste sono legate alla ristorazione, alla ricettività e ai servizi di accoglienza, trainati dalla destagionalizzazione dei flussi turistici e dalla crescente domanda in città d’arte, località montane e aree rurali. Tuttavia, non mancano le criticità. A prevalere sono ancora i contratti a tempo determinato, che rappresentano oltre la metà delle assunzioni previste, segnalando una persistente instabilità lavorativa. Inoltre, le imprese denunciano una difficoltà crescente nel reperire personale qualificato, in particolare con competenze linguistiche, digitali e relazionali, fondamentali per garantire standard di servizio adeguati. Questo mismatch tra domanda e offerta rischia di frenare le potenzialità di crescita del settore. Nonostante ciò, il turismo si conferma una risorsa fondamentale per l’economia italiana e un’occasione concreta per i giovani alla ricerca di un primo impiego. Puntare su formazione, qualità del lavoro e stabilità contrattuale sarà decisivo per trasformare queste previsioni in opportunità durature.

TOP