VOLARE DA RECORD: IL 1° AGOSTO IN QUOTA 18,5 MILIONI DI PASSEGGERI

Il primo agosto si conferma la giornata più intensa dell’estate per il traffico aereo mondiale. Secondo le rilevazioni delle principali compagnie e delle autorità aeroportuali, oltre 18,5 milioni di passeggeri hanno viaggiato in aereo in sole 24 ore, stabilendo un nuovo primato che segna simbolicamente l’apice della stagione turistica.
Lo snodo della grande partenza estiva ha messo alla prova aeroporti e compagnie, chiamati a gestire un flusso imponente di viaggiatori diretti verso mete balneari, città d’arte e località di villeggiatura. L’incremento dei movimenti aerei rispetto allo stesso periodo del 2024 è stato stimato intorno al 7%, a conferma della crescita della mobilità internazionale e del ritorno alla piena normalità dei collegamenti.
Particolarmente trafficati gli scali europei, con Londra, Parigi, Madrid, Roma e Milano ai vertici della classifica per numero di decolli e arrivi. Anche negli Stati Uniti si sono registrati volumi eccezionali, spinti dall’aumento delle rotte interne e dalle partenze verso i Caraibi.
Il dato testimonia non solo la voglia di vacanza, ma anche la ripresa del turismo globale, che continua a trainare l’economia e a generare ricadute significative sui settori collegati. Un record che rende il primo agosto 2025 una data da ricordare per l’aviazione civile.