WTTC SVELA LA PRIMA ONDATA DI RELATORI DI SPICCO PER IL 25° SUMMIT GLOBALE A ROMA

I nomi più importanti del mondo del Turismo si riuniranno nella Città Eterna
Il World Travel & Tourism Council (WTTC) ha annunciato oggi la prima ondata di relatori principali per il suo storico 25° Summit Globale a Roma, con una brillante selezione di alcune delle figure più influenti che stanno plasmando il futuro del settore.
Dal 28 al 30 settembre, la Città Eterna ospiterà un incontro di leader globali provenienti dal mondo degli affari, del governo e dei media, mentre il Summit Globale torna in Europa in collaborazione con il Ministero del Turismo italiano, ENIT (l’Agenzia Nazionale del Turismo), il Comune di Roma e la Regione Lazio.
L’evento, che si terrà presso l’iconico Auditorium Parco della Musica, sarà il palcoscenico per dibattiti ad alto impatto e impegni audaci sui temi che definiscono il futuro del Turismo.
Dall’enorme potenziale dell’intelligenza artificiale alla ridefinizione di un settore che genera il 10% del PIL globale.
I primi relatori confermati includono:
Minor Hotel Group, Founder & Chairman, William E. Heinecke
Virtuoso, Founder & CEO, Matthew Upchurch
Trip.com Group, CEO, Jane Sun
TBO.Com, Co-Founder, Gaurav Bhatnagar
Diriyah Company, Group CEO, Jerry Inzerillo
MSC Cruises, Executive Chairman of Cruise, Pierfrancesco Vago
Arsenale Spa, CEO, Paolo Barletta
IC Bellagio, CEO – Sole Founder, Andrea Grisdale
The Bicester Collection, Chair & Global Chief Merchant,
Desiree Bollier
Marriott International, CEO, Anthony Capuano
Visit California, President & CEO, Caroline Beteta
Google Inc, Head of Retail & Travel, EMEA Partnerships
Solutions, Christie Travers-Smith
InterContinental Hotels Group, Global CEO, Elie Maalouf
Amadeus, President: Travel, Decius Valmorbida Menezes
VFS Global, Founder, Founder & CEO, Zubin Karkaria
Altri relatori includono:
Indian Hotels Company, CEO, Puneet Chhatwal
Microsoft, Global Managing Director – Travel, Transport &
Hospitality Industry, Julie Shainock
OMRAN Group, CEO, Hashil Al Mahrouqi
Terme & Spa Italia, President & Owner, Massimo Caputi
Durante il Summit Globale, l’attuale Presidente del WTTC, Greg O’Hara, Fondatore e Managing Director Senior di Certares Management LLC (“Certares”), passerà il testimone a Manfredi Lefebvre, Presidente di Heritage Group e co-presidente della compagnia di viaggi di lusso Abercrombie and Kent – uno dei nomi più riconosciuti nel mondo del Turismo.
Julia Simpson, Presidente e CEO del WTTC, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di avere già confermato un gruppo così prestigioso di relatori per il nostro Summit Globale a Roma.
“La Città Eterna offre uno sfondo perfetto per un Summit in cui i leader mondiali del Turismo si riuniranno per innovare, collaborare e guidare un decennio di crescita eccezionale e sostenibile.”
Il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, che interverrà anche al Summit, ha aggiunto:
“I nomi finora confermati ribadiscono il prestigio assoluto del più grande evento mondiale del turismo: il Summit Globale del WTTC sarà un momento storico che offrirà enormi opportunità per grandi investimenti in Italia, tanto che è previsto un focus speciale con Invitalia dedicato proprio a questo tema.”
Greg O’Hara, Fondatore e Managing Director Senior di Certares e Presidente del WTTC, ha commentato: “Il Summit Globale del WTTC è diventato il raduno più influente nel mondo del Turismo, riunendo le persone e le idee che ne plasmano il futuro. Roma sarà il trampolino di lancio per il prossimo decennio di crescita, innovazione e collaborazione.
“Sono onorato di ospitare il mio ultimo Summit come Presidente insieme a un gruppo straordinario di leader, mentre lavoriamo insieme per garantire che il Turismo continui a generare prosperità e a connettere culture in tutto il mondo.”
Manfredi Lefebvre, Presidente Esecutivo di AKTG, Abercrombie & Kent e Crystal Cruises, e Presidente Eletto del WTTC, ha aggiunto: “Riuniti nel cuore di Roma, ricordiamo che il futuro del Turismo non riguarda solo le destinazioni, ma le connessioni che creiamo e le esperienze che viviamo insieme. Questo Summit segna un momento cruciale per il nostro settore; è un’opportunità per abbracciare innovazione e resilienza, assicurandoci non solo di prosperare, ma anche di lasciare un’eredità duratura per le generazioni future.”
Altri relatori e sessioni principali saranno annunciati nelle prossime settimane. Il programma affronterà le sfide più urgenti e le opportunità più entusiasmanti per un settore che genera milioni di posti di lavoro, rafforza la resilienza economica e connette le comunità in tutto il mondo.
Per aggiornamenti, l’agenda più recente e per registrare l’interesse a partecipare, visita il sito del WTTC.

TOP