ARCHIVIO NOTIZIE

ADR: ACCORDO CON LA NATIONAL ITALIAN AMERICAN FOUNDATION

Aeroporti di Roma ha annunciato un accordo con Niaf (National Italian American Foundation), organizzazione che rappresenta oltre 20 milioni di cittadini italoamericani residenti negli USA, nell’Anno delle Radici italiane nel mondo e in vista del G...

MAIORCA: INFLAZIONE E PROTESTE FRENANO IL FATTURATO ESTIVO

Occupazione elevata ma fatturato sotto le attese: questo il primo bilancio dell’estate di Maiorca. Alcune associazioni del settore segnalano un calo del fatturato tra il 10 e il 20%, che in alcuni casi arrivano anche al 30%. Secondo gli addetti ai...

DIMORE STORICHE: NASCE LA PIATTAFORMA DI PRENOTAZIONE

Una piattaforma innovativa progettata per supportare la promozione e la fruizione delle dimore storiche e dei territori in cui si trovano. È la nuova iniziativa di Adsi, l’associazione delle Dimore Storiche Italiane, che da oltre 47 anni si occupa...

VACANZE ‘CASHLESS’ IN ITALIA, AUMENTANO I PAGAMENTI DIGITALI DEL 24,5%

Impennata dei pagamenti digitali in Italia nell’estate 2024. Secondo i risultati dell’Osservatorio Turismo Internazionale Cashless di SumUp, nel settore turistico nazionale le transazioni cashless sono aumentate del 24,5%. Solo il 15% è riconducib...

AIRBALTIC ESTENDE IL CODESHARE CON BRITISH AIRWAYS

airBaltic ha annunciato l’estensione dell suoi accordo di codeshare con British Airways. Di conseguenza a partire dal 1° ottobre il vettore lettone applicherà il suo codice BT ai voli Riga-Londra Heathrow. “La partnership - commenta Martin Gauss, ...

CASE VACANZA, IN GRECIA SGRAVI PER CHI PASSA AL LUNGO TERMINE

La guerra agli affitti brevi si allarga a macchia d’olio in tutti i Paesi e anche la Grecia prende posizione per cercare di limitare i danni sulle comunità locali. L’ultima notizia, riportata dal Sole 24 Ore, riguarda il provvedimento messo in att...

CORTE DI GIUSTIZIA UE, STANGATA PER BOOKING ARRIVANO LE MULTE

Dura stangata per Booking.com. A colpire il colosso del web è stata la Corte di Giustizia dell'Unione Europea la quale ha stabilito che le clausole di parità imposte da Booking agli albergatori non sono né 'necessarie' né 'proporzionate' per raggi...

INCOMING VERSO IL GIUBILEO TUTTI I NODI DA SCIOGLIERE

Le prospettive per l’incoming sono positive, ma alcuni importanti nodi al pettine rischiano di compromettere gli sforzi compiuti dagli operatori. Uno di questi è sicuramente quello legato alla carenza e al costo elevato delle guide turistiche. Il ...

AFFITTI BREVI, INIZIA LA CORSA PER AVERE IL CODICE NAZIONALE

La corsa a ostacoli è iniziata. Entro il prossimo 2 novembre i proprietari di immobili che decidono di affittarli per la locazione breve e turistica, dunque non superiore ai 30 giorni, dovranno ottenere il codice identificativo nazionale (Cin) da ...

PASSAPORTO, ALTRI 2.300 UFFICI POSTALI PER IL RILASCIO

Sale il numero degli uffici postali in cui è possibile richiedere il passaporto. Nell’ambito del progetto Polis di Poste Italiane, dal 16 ottobre si potrà fare domanda per il rilascio del documento in altri 1.900 uffici situati in Comuni con meno ...

SVIZZERA: OCCHI PUNTATI SUL CANTON VAUD PER LA PROMOZIONE IN ITALIA

Lo svizzero Canton Vaud e le città di Montreux e Vevey puntano sull’autunno per far conoscere le loro peculiarità ai turisti italiani, promuovendo questa stagione come periodo ideale per visitare la zona e godere delle tante esperienze che riguard...

LE NOVITÀ DELLE FIANDRE PER IL 2025, FRA CICLOTURISMO, ARTE E CASTELLI

Le Fiandre sono al lavoro sul 2025. Fra le novità per il prossimo anno, la destinazione propone un viaggio attraverso l’arte con le opere dei Maestri Fiamminghi. In tutta la regione, dalle grandi città d'arte ai piccoli villaggi meno conosciuti, s...

TOP