ARCHIVIO NOTIZIE

L’AEROPORTO DI CAGLIARI SFIORA I 3 MILIONI DI PAX, LUGLIO DA RECORD

“I numeri ci incoraggiano a ritenere che l’estate si chiuderà all’insegna della crescita e inciderà positivamente sull’andamento del traffico passeggeri di tutto il 2024”. Così Fabio Mereu, amministratore delegato della società di gestione dell’Ae...

CALABRIA, CRESCE L’APPEAL: +4 PER CENTO DI ARRIVI

La Calabria si conferma la regione italiana con maggiore appeal turistico insieme a Puglia e Trentino Alto Adige. A confermarlo è il rapporto Demoskopica presentato nei giorni scorsi. Secondo il rapporto, entro fine agosto la punta dello stivale d...

STOP ALLE PROROGHE AUTOMATICHE DELLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME CON FINALITÀ TURISTICO-RICREATIVE

Il TAR Catania, con sentenza n. 2767 del 30 luglio 2024, precisa che le norme nazionali che prevedono la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative non devono essere applicate perché in contrasto con...

RIMBORSO E RISARCIMENTO PER BAGAGLIO SMARRITO: COSE IMPORTANTI DA SAPERE

• Procedura iniziale di segnalazione: al momento della constatazione della mancata riconsegna del bagaglio, occorre innanzitutto compilare immediatamente un Property Irregularity Report (PIR) presso gli uffici Lost and Found dell’aeroporto di arri...

DISABILITÀ, 50 MILIONI PER IL TURISMO ACCESSIBILE. SANTANCHÈ: “COMPARTO DEVE GARANTIRE ESPERIENZE APERTE INCLUSIVE”

“Il turismo deve saper proporre esperienze aperte e inclusive, garantendo a tutte le persone, senza alcuna distinzione, parità di accesso alle strutture, ai trasporti e alle attrazioni delle nostre meravigliose località: non a caso uno dei pilastr...

ISTAT: RINCARI PER TUTTE LE VOCI DEL TURISMO

Il quadro dell’inflazione presentato dall’Istat per il mese di giugno mostra un generale calo dei prezzi dei servizi ma se quelli dei trasporti aerei e marittimi mostrano un crollo verticale, quelli di hotel e biglietti del treno, pur diminuiti, r...

COME È CAMBIATO IL TURISMO NEGLI ULTIMI TRE DECENNI

Trent’anni di turismo mondiale hanno trasformato completamente il settore, facendolo crescere in maniera esponenziale da una parte e contemporaneamente modificando la geografia delle mete più richieste, con l’eccezione delle primissime posizioni s...

TROPPI ARRIVI: SANTORINI SULL’ORLO DELLA SATURAZIONE

Con un raddoppio degli arrivi in 12 anni Santorini, una delle isole più famose della Grecia, è sull’orlo della saturazione turistica. A lanciare l’allarme il sindaco Nikos Zorzos il quale, in un video su YouTube, parla di “tassi di crescita irrazi...

PORTI: MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER RINNOVO VERTICI AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE

Le candidature dovranno essere presentate entro il 10 settembre prossimo Nei prossimi mesi occorrerà procedere al rinnovo degli organi di vertice delle seguenti Autorità di Sistema Portuale (AdSP): • Mare Adriatico orientale; • Mare Adriatico meri...

INL: VIGILANZA IMPRESE AGRITURISTICHE-CORRETTO INQUADRAMENTO

La Direzione Centrale coordinamento giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 5486 del 16 luglio 2024, con la quale ha fornito, ai propri ispettori, indicazioni riguardo la necessità, nell’ambito degli accertame...

DDL CONCORRENZA, SANTANCHÈ: “BENE NUOVA PROROGA DEHORS, LAVORIAMO A SOLUZIONI STRUTTURALI PER TURISMO”

“L’ulteriore proroga delle autorizzazioni di suolo pubblico per i pubblici esercizi, approvata nel Consiglio dei ministri di oggi, rappresenta un chiaro segnale della volontà del governo di rendere strutturali i provvedimenti per la filiera turist...

È LA SVIZZERA IL PAESE PIÙ COSTOSO AL MONDO, ITALIA 30ESIMA IN CLASSIFICA

Money stila la classifica dei Paesi più costosi al mondo, dove il costo della vita, ma soprattutto la spesa quotidiana di beni e servizi (con punteggi da 10 a 100) risultano molto cari per tutti i portafogli, compresi quelli di chi vi soggiorna pe...

TOP