ARCHIVIO NOTIZIE

GIUGNO IN LEGGERO CALO PER LE VACANZE RISPETTO ALL'ANNO SCORSO

Secondo un'indagine sono 6,8 milioni gli italiani che hanno scelto il mese di giugno per andare in vacanza, una percentuale in calo del 3% rispetto allo scorso anno, complici anche i timori per la difficile situazione internazionale e i possibili ...

CANNES VIETA L’INGRESSO ALLE GRANDI NAVI

Una delle perle della Costa Azzurra, Cannes, vieterà l'ingresso alle grandi navi da crociera a partire dal prossimo anno. Il consiglio comunale della città francese ha infatti deciso che dal prossimo anno non potranno più entrare in porto le navi ...

OSPITALITÀ ROMANA IN CRESCITA PER IL TRIMESTRE LUGLIO-SETTEMBRE RISPETTO A QUELLO DEL 2024

Trend positivo per l’ospitalità alberghiera romana: il trimestre luglio-agosto-settembre con un tasso medio di occupazione degli hotel previsto intorno al 78,2%, si rivela in leggera crescita rispetto al 2024, quando si era attestato al 77,5%.
La t...

COME CAMBIA IL VIAGGIO DI NOZZE

Il viaggio di nozze cambia pelle: non si cerca più (solo) il romanticismo, ma la scoperta. Vince il tour esperienziale, si alza l’età media, cresce la tendenza a partire con i figli (anche piccoli) o con gli amici (è la buddymoon, che piace soprat...

VIETNAM AIRLINES, AL VIA IL MALPENSA-HANOI

Primo volo diretto tra Hanoi e Milano Malpensa. A inaugurarlo oggi è stata Vietnam Airlines, che ha riunito all’aeroporto di Milano Malpensa Võ Thị Ánh Xuân, vicepresidente del Vietnam; Duong Hai Hung, ambasciatore del Vietnam in Italia; Raffael...

INCREMENTO DEGLI AFFITTI DEGLI IMMOBILI PER IL TURISMO

Secondo i dati dell’agenzia Onu per il turismo (UN Tourism), gli arrivi internazionali in Europa sono passati da 416 milioni nel 2005 a oltre 747 milioni nel 2024. Nel periodo 2019-2024, Portogallo, Spagna e Francia hanno visto crescite rispettiva...

INFOGRAFICA MITUR, IL 2025 DEL TURISMO ITALIANO ALL’INSEGNA DELLA COMPONENTE ESTERA

Volano spesa, permanenza media e presenze, trainate dai viaggiatori stranieri. A giugno, saturazione Italia top su competitor europei.
Il turismo italiano viaggia a velocità sostenuta anche nel 2025: oltre 8,6 miliardi di euro di spesa turistica es...

PACCHETTI TURISTICI, SANTANCHÈ: “DAL PARLAMENTO UE UN TESTO PIÙ EQUILIBRATO E VICINO ALLE ESIGENZE ITALIANE”

“Il testo approvato il 26 giugno in Commissione IMCO del Parlamento europeo segna un importante passo avanti: finalmente una normativa equilibrata, che tutela i consumatori senza penalizzare le agenzie di viaggio italiane” – dichiara il Ministro d...

GLI EVENTI SPORTIVI SONO MOTIVAZIONE DI VIAGGIO

Per esplorare il legame sempre più forte tra viaggi e passione sportiva, CamperDays ha commissionato un’indagine all’istituto di ricerca Censuswide da cui emerge che il 38% del campione dichiara di aver già effettuato un viaggio – sia in Italia si...

L'AEROPORTO DI ROMA FIUMICINO SUPERA GATWICK OCCUPANDO IL 7° POSTO DEL RANKING EUROPEO

Dall’ultima edizione del FactBook 2025, l’osservatorio sul trasporto aereo, realizzato dal centro Iccsai Transport and Sustainable Mobility dell’Università di Bergamo, emerge che la crisi Covid è ormai alle spalle, l’Europa nel 2024 ha superato i ...

TASSA DI SOGGIORNO A MILANO, È SCONTRO COMUNE-GOVERNO

Si infiamma il dibattito sulla tassa di soggiorno per i turisti in visita a Milano. Il Comune ha elevato per il 2025 la tassa, sfruttando la legge sul Giubileo che dà la possibilità di accrescerla di 2 euro a patto che il gettito aggiuntivo sia ut...

AIR CORSICA, AL DEBUTTO IL FIRENZE-NIZZA

Dalla fine di giugno Air Corsica ha iniziato i collegamenti di linea due volte alla settimana tra Firenze e Nizza, con possibilità di proseguire per gli aeroporti dell’isola francese.
La compagnia aerea, rappresentata in Italia da APG come suo gene...

TOP