ARCHIVIO NOTIZIE

PRESENZA DEGLI STRANIERI PERMETTERÀ AL SISTEMA BALNEARE DI ESSERE DA RECORD

Un’estate da record per il sistema balneare italiano con la spinta sempre più forte degli stranieri ma con il caroprezzi sempre in agguato secondo l’osservatorio Panorama Turismo – Mare Italia di Jfc che prevede 406 milioni 176mila presenze tra tu...

VISIT USA ITALIA: ‘I RINCARI ANNUNCIATI NON FRENANO I VIAGGI’

“Ogni variazione di costi può portare riflessioni da parte dei viaggiatori, ma siamo convinti che la straordinaria ricchezza dell’esperienza di viaggio negli Stati Uniti continuerà a rappresentare un valore percepito molto alto”. All’indomani dell...

I RITARDI NELLA CONSEGNA DI AEROMOBILI IMPEDISCONO DI SODDISFARE LA CRESCENTE DOMANDA

Iata avverte che i ritardi da parte dei produttori nella consegna di nuovi aeromobili hanno raggiunto il massimo storico, causando “gravi limitazioni di capacità che impediscono ai vettori di soddisfare la crescente domanda.
Secondo le sue stime, t...

IL TURISMO SULLA RAI: TORNA AZZURRO - STORIE DI MARE

Prosegue il racconto dell’Italia più autentica con il ritorno su Rai 1 di Azzurro – Storie di Mare, il programma del Daytime Estivo diretto da Angelo Mellone che, giunto alla quinta stagione, riafferma l’impegno del servizio pubblico nella valoriz...

ROMA, PARTE IL BUS PER I LUOGHI DELLA CULTURA

Dal 2 luglio al 12 ottobre è attivo “PE-PPE! Non sarà il solito giro”, il nuovo progetto gratuito di Roma Capitale che connette i 15 Municipi ai principali luoghi della cultura. Un bus colorato da 45 posti accompagnerà i cittadini in 75 itinerari ...

FLUSSI 2025: APERTA LA PRECOMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI NULLA OSTA PER GLI STAGIONALI DEL TURISMO

Il Ministero del Lavoro, con Notizia del 3 luglio 2025 pubblicata sul proprio sito istituzionale, comunica che dal 1° luglio al 31 luglio 2025 è aperta la precompilazione delle domande di nulla osta per i lavoratori stagionali nel settore turistic...

CI SI AFFIDA SEMPRE PIÙ ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L'ORGANIZZAZIONE DEL VIAGGIO

La digitalizzazione e l’Intelligenza Artificiale stanno trasformando radicalmente il modo in cui i viaggiatori organizzano e gestiscono i propri spostamenti. Secondo i dati ufficiali del Gruppo Ferrovie dello Stato, nel 2024 il traffico passeggeri...

TASSE, MULTE E DIVIETI: LE NUOVE REGOLE NEL MONDO

La bella stagione è ormai al suo culmine e come ogni anno tornano le proteste di residenti e ambientalisti contro le folle di turisti che assalgono borghi e spiagge. E dall’Asia alle Americhe, passando per la vecchia Europa, si moltiplicano le amm...

GLI ITALIANI PREFERISCONO LE DESTINAZIONI EUROPEE

Un’analisi predittiva della piattaforma cloud based Travellyze by Hopscotch Tourism rivela le abitudini e le aspirazioni dei viaggiatori italiani per l’estate appena iniziata, con un focus sulle destinazioni, i profili demografici, le motivazioni ...

L'ITALIA CONTINUA AD ATTRARRE TURISTI

Nel 2025 l’Italia si conferma una delle destinazioni più ambite al mondo, e chi la visita ama tornarci, i pagamenti digitali assumono un ruolo sempre più centrale nella pianificazione e nella gestione dei viaggi e vengono considerati un alleato ut...

SI VIAGGIA CON PRECAUZIONE

Secondo l’ultima ricerca ING People Insights Lab, realizzata da ING Italia insieme a YouGov, che ha coinvolto oltre 1000 italiani adulti per capire come viaggiamo all’estero, partire è una passione e far quadrare i conti è diventata un’arte.
Per qu...

DALLO STOP AI SELFIE IN STRADA AI VESTITI APPARISCENTI, LE RESTRIZIONI PIÙ FANTASIOSE.

L’overturism resta un problema di difficile soluzione, ma tra le molte proposte avanzate fin’ora, alcune dimostrano come alla fantasia non ci sia limite. Tra restrizioni, multe e nuove regole, ecco Seul che, per ridurre le notti brave del quartier...

TOP