ARCHIVIO NOTIZIE

UNIONCAMERE E CNEL CRESCE IL PERSONALE PER TURISMO E SERVIZI

Turismo, alloggio, ristorazione e commercio trainano il ritmo delle
assunzioni nel primo semestre del 2025 in Italia. Più di 7 assunzioni su 10 programmate in questi mesi, ossia il 72%, ricadono nel settore dei servizi, settore che fa registrare u...

HUB DEL TURISMO DIGITALE PER INNOVARE E CONNETTERE DIGITALMENTE L’OFFERTA E LA PROMOZIONE TURISTICA DEL PAESE

Il Ministero del Turismo promuove in collaborazione con il sistema camerale una grande opportunità per le imprese turistiche ed agrituristiche attraverso il Progetto Tourism Digital Hub, realizzato nell’ambito delle iniziative sostenute dal Piano ...

L’ARABIA SAUDITA AVRÀ UNA QUARTA COMPAGNIA AEREA NEL 2026

Decollerà nel 2026 la nuova compagnia aerea dell’Arabia Saudita, la quarta dopo Saudia, Riyadh Air e Flynas. Ancora non se ne conosce il nome, ma si sa che farà dell’Aeroporto Internazionale King Fahd di Dammam, in Arabia Saudita, il suo hub.
La co...

TURISMO DIGITALE: ONLINE I PRIMI PODCAST GEO-TURISTICI SU ITALIA.IT

Sono stati pubblicati i primi podcast geo-turistici del Ministero del Turismo sulla piattaforma ufficiale Italia.it, punto di riferimento per la promozione dell’intero ecosistema turistico nazionale.
I contenuti audio, forniti da Loquis – piattafo...

AER LINGUS: NUOVO VOLO NEVE FRA DUBLINO E TORINO DAL 21 DICEMBRE

Un nuovo volo della neve fra Dublino e Torino è la novità per la winter 2025/2026 appena annunciata da Aer Lingus. Il collegamento, che partirà il prossimo 21 dicembre, sarà operato tutte le domeniche fino a marzo 2026.
“Siamo molto felici del nuov...

COSTA RIPOSIZIONA L’OFFERTA INVERNALE SUL MEDITERRANEO

In risposta all’incertezza geopolitica in Medio Oriente, Costa Crociere rivede la programmazione per l’autunno/inverno 2025-2026, puntando sul Mediterraneo e annullando gli itinerari previsti negli Emirati.
La compagnia ha infatti annunciato che Co...

VENEZIA, STOP AL TICKET: I PRIMI DATI DEL 2025

Si è conclusa ieri la fase sperimentale 2025 del contributo di accesso a Venezia, avviata lo scorso 18 aprile e applicata per un totale di 54 giornate distribuite fra aprile, maggio, giugno e luglio.
Quest’anno sono stati 720mila i visitatori giorn...

NEW YORK, BATTUTA D’ARRESTO PER L’INBOUND: PREVISTI DUE MILIONI DI VISITATORI IN MENO

Due milioni di visitatori in meno rispetto al 2024. New York è destinata a registrare una pesante battuta d’arresto dell’inbound, secondo le stime di NYC Tourism + Conventions. Una contrazione che, come spiega associatedmedias.com, equivale a quat...

NUOVO BANDO DA 16 MILIONI DI EURO PER LA RICETTIVITÀ IN PIEMONTE

Un nuovo bando da quasi 16 milioni di euro, per contributi a fondo perduto a favore delle piccole e medie imprese che svolgono attività ricettiva in Piemonte, è stato approvato dalla giunta regionale. Per partecipare bisognerà presentare un proget...

ZERO DAZI PER GLI AEREI, PACE FATTA TRA AIRBUS E BOEING

Alla fine, dopo due settimane di trattative febbrili, Bruxelles e Washington hanno trovato l’intesa: dazi al 15% per le importazioni europee d’oltreoceano. Un tasso che, però, non riguarda l’industria aerospaziale, storicamente segnata dal contenz...

TRENORD LANCIA IL ‘COMO OPEN PASS’, UN SERVIZIO TRENO+BUS PER SCOPRIRE COMO E DINTORNI

Una nuova soluzione per scoprire Como e i dintorni senz’auto, in modo sostenibile. Trenord e Asf Autolinee lanciano ‘Como Open Pass’, un nuovo biglietto che unisce viaggi in treno e corse con le linee bus urbane ed extraurbane verso le bellezze de...

LIQUIDI A BORDO SÌ, MA IN ITALIA SOLO IN SETTE AEROPORTI

Manca solo il via libera della Conferenza europea dell’aviazione civile (Ecac), che potrebbe arrivare già oggi o lunedì, e poi in sette aeroporti italiani i passeggeri potranno portarsi nel bagaglio a mano liquidi e gel oltre il limite dei 100 ml ...

TOP