ARCHIVIO NOTIZIE

L’ITALIA DELLA CULTURA E DEGLI EVENTI TRAINA IL TURISMO: GIRO D’AFFARI DA 4 MILIARDI DI EURO

Nel 2024 l’Italia conferma la sua vocazione culturale con oltre 3,4 milioni di eventi (+6,2%) in 6.743 comuni, per una spesa complessiva di 4 miliardi di euro (+1,9%) e 253,5 milioni di spettatori (+2,3%) distribuiti in 6.743 comuni, pari all’85% ...

NEL 2024 SONO STATI 60,8 MILIONI I VISITATORI DEI MUSEI STATALI

Il turismo culturale si conferma il motore strategico della ripresa turistica italiana, con risultati che superano i livelli pre-pandemici secondo il 21° Rapporto Annuale presentato a Milano con il contributo di Fondazione Cariplo. Nel 2024 le loc...

STATI UNITI SEMPRE PIÙ CARI QUANTO COSTA VIAGGIARE

Stati Uniti sempre più cari, anche se al momento l’ultima sorpresa turistica dell’amministrazione Trump tocca solo in parte i cittadini europei. Il già noto Big Beautiful Bill torna a far parlare di sé, con quella che però potrebbe essere l’ennesi...

INAUGURATO IN COREA DEL NORD UN MEGARESORT, MA È VIETATO AI TURISTI INTERNAZIONALI

A parole Kim Jong-un si dice intenzionato ad aprire il Paese al turismo internazionale, ma per ora si tratta solo di propaganda. Il leader della Corea del Nord ha infatti salutato con toni trionfalistici l’inaugurazione di un megaresort nella zona...

LEGGERA, MA SIGNIFICATIVA DECRESCITA DEI VIAGGI VERSO L'EUROPA

L’Europa segna una battuta d’arresto nella sua crescita turistica secondo il Barometro dei viaggi a lungo raggio della European Travel Commission, che indica come ci sia una leggera ma significativa decrescita nelle intenzioni di viaggio verso il ...

TURISMO, SANTANCHÈ FIRMA PROTOCOLLO COOPERAZIONE CON MINISTRO GRECIA: “RAFFORZIAMO RAPPORTI PER OFFERTA RICCA E DIVERSIFICATA”

Il ministro del Turismo Daniela Santanchè e il ministro del Turismo della Repubblica Ellenica Olga Kefalogianni hanno firmato il Protocollo sull’attuazione dell’Accordo di cooperazione turistica tra Italia e Grecia.
Il documento, che aggiorna l’acc...

TURISMO, I DATI SUI RAPPORTI TURISTICI ITALIA- BALCANI

Il Ministero del Turismo diffonde lo studio ENIT in occasione del Forum “Bridging Destinations”
In occasione di “Bridging Destinations”, il primo forum Italia-Balcani sul turismo che si apre oggi con il Ministro Santanchè ed il Ministro Tajani, il ...

BALCANI: ECCO LA MAPPA DEI FLUSSI TURISTICI VERSO L’ITALIA

Nel primo semestre del 2025, i flussi turistici con pernottamento dai paesi balcanici verso l’Italia, sono aumentati del 9,3% rispetto al 2024, pur rimanendo ancora sotto il mezzo milione. Il canale di vendita diretto è il preferito e in crescita ...

EXPLORA TORNA AL GRAN PRIX DI MONACO NEL 2026

Explora riconferma la sua presenza al Gran Premio di Formula 1 di Monaco Montecarlo anche per il 2026. Dal 3 all’8 giugno del prossimo anno Explora I fungerà nuovamente da ‘hotel galleggiante’ per i viaggiatori che desiderano immergersi nell'azion...

WIZZ AIR, QUATTRO NUOVE ROTTE DALL’ITALIA

Wizz Air amplia l’offerta sull’Italia. La compagnia low cost ha annunciato quattro nuove destinazioni della Penisola collegate con Varsavia. Si tratta di Bergamo, Brindisi, Palermo e Alghero.
Dal 2 dicembre 2025 sarà possibile volare ogni giorno tr...

LEOLANDIA AMPLIA I PACCHETTI PARCO+HOTEL

Leolandia cresce come destinazione turistica: il 40% degli ospiti del parco arriva infatti dal Centro/Sud Italia o dall’estero e cresce quindi la necessità di potenziare i pacchetti parco+hotel, che permettono anche di aumentare la permanenza medi...

TASSE AEROPORTUALI, IN SPAGNA AUMENTO DEL 6,5%

Sarà del 6,5% l’aumento delle tasse aeroportuali spagnole gestite da Aena, che entrerà in vigore a partire dal primo marzo del prossimo anno, il più alto dell’ultimo decennio dopo quelli effettuati molto di recente, vale a 2023 e 2024. In termini ...

TOP