ARCHIVIO NOTIZIE

PAURA DI PARTIRE, MA SENZA COPERTURA: SOLO IL 30% DEGLI ITALIANI SI ASSICURA

Nonostante i timori crescenti legati a imprevisti durante i viaggi, solo una minoranza di italiani decide di tutelarsi con un’assicurazione. Secondo l’Holiday Barometer 2024, appena il 30% dei viaggiatori ha stipulato una polizza per la propria va...

TRATTAMENTO IVA DELLE PRESTAZIONI TURISTICHE E CULTURALI: INTERPELLO

Con Risposta a Interpello 3 settembre 2025, n. 229, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento IVA relativo alle prestazioni turistiche fornite nell'ambito di una visita ad un parco minerario.
In particolare l'Agenzia d...

INCLUSIONE DEL SETTORE MARITTIMO IN EU ETS - PROSPETTIVE E OPPORTUNITÀ PER LA DECARBONIZZAZIONE - PALERMO, 18-19 SETTEMBRE 2025

Il prossimo 18 e 19 settembre 2025, la città di Palermo ospiterà un evento di rilievo nazionale dedicato all’estensione del sistema europeo di emissions trading (EU ETS) al trasporto marittimo. L’evento è organizzato dal Ministero dell’Ambiente e ...

LAVORO NEL TURISMO: ECCO LE SCADENZE PER LA DETASSAZIONE

Ultimi giorni per potere usufruire del trattamento integrativo speciale nel settore turistico, ricettivo e termale. La richiesta può essere presentata entro il 30 settembre da parte dei lavoratori dipendenti di esercizi di somministrazione di alim...

ITA AIRWAYS ESTENDE LO STOP AI VOLI SU TEL AVIV FINO AL 31 OTTOBRE

ITA Airways ha annunciato la proroga della sospensione dei collegamenti aerei con Tel Aviv almeno fino al 31 ottobre 2025. La decisione è stata presa a seguito del perdurare delle condizioni di instabilità e incertezza nella regione, che non conse...

BERLINO: CALO DEI PERNOTTAMENTI STRANIERI PESA SUGLI HOTEL

Il settore alberghiero di Berlino sta vivendo una fase di difficoltà a causa del calo dei pernottamenti stranieri, con un impatto evidente sul tasso di occupazione delle strutture ricettive. Secondo i dati recenti, nel primo trimestre del 2025 si ...

RALLENTA IL BOOM DI PASSEGGERI NEGLI AEROPORTI ITALIANI

Dopo anni di crescita costante, si registra un rallentamento nel numero di passeggeri che transitano negli aeroporti italiani. La tendenza, che aveva visto un vero e proprio boom negli ultimi anni, sembra ora mostrare segnali di stabilizzazione, i...

VENEZIA, IL CINEMA DIVENTA VETRINA INTERNAZIONALE PER IL TURISMO ITALIANO

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia non è solo un prestigioso appuntamento per il mondo del cinema, ma anche un’occasione strategica per promuovere l’Italia come destinazione turistica d’eccellenza. Lo ha sottolineato con fo...

RECENSIONI TRUCCATE, L’EUROPA SEGUE L’ITALIA: NASCE IL CODICE DI CONDOTTA PER HOTEL E RISTORANTI

L’Unione Europea fa un passo deciso contro le recensioni false nel settore del turismo e della ristorazione, adottando un codice di condotta ispirato all’esperienza italiana. L’obiettivo è quello di garantire maggiore trasparenza e tutelare sia i ...

TURISTI FRENATI DAI PREZZI ALTI DURANTE IL GIUBILEO

Il Giubileo, evento religioso e culturale di grande richiamo, sta attirando un numero consistente di visitatori a Roma, ma molti turisti si trovano a dover fare i conti con un problema sempre più evidente: i prezzi elevati. Dall’alloggio alla rist...

GLI ITALIANI SI RIVELANO TURISTI INDIPENDENTI NELLE RICERCHE

Emergono due primati del segmento italiano analizzato da SideWinder su un campione di 12.000 viaggiatori da 14 nazionalità: l’italiano è il più autonomo nel reperire informazioni sull’alloggio attraverso i motori di ricerca (50%) e il più consapev...

ISTAT: AD AGOSTO FLESSIONE PER L'INFLAZIONE, PREZZI IN RIALZO PER I TRASPORTI

Leggera flessione per l’inflazione ad agosto: secondo le stime preliminari dell’Istat l’indice si attesta a +01, % su base mensile e +1,6% su base annua, rispetto al +1,7% del mese precedente.
Il ‘carrello della spesa’ (ovvero l’indice che comprend...

TOP