ARCHIVIO NOTIZIE

TURISMO, SANTANCHÈ E VALDITARA PRESENTANO LA PRIMA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

Santanchè: “Nell’era dell’IA, fondamentale ricordarsi da dove si viene. Abiti storici testimonianza di chi siamo”

Valditara: “Abito storico è bellezza che va coltivata fin da piccoli”

Il ministro del Turismo Daniela Santanchè e il ministro dell’Istr...

COMPETITIVITÀ ITALIANA IN RIALZO: SANTANCHÉ OTTIMISTA SUI DATI DI OTTOBRE

L’Italia conferma la sua capacità di restare competitiva anche in un contesto economico europeo caratterizzato da incertezze e rallentamenti. I dati di ottobre mostrano segnali incoraggianti per il sistema produttivo nazionale, che continua a punt...

MILANO-CORTINA: SPORT SULLA NEVE E SUL GHIACCIO TRAINANO IL TURISMO

La prossima edizione delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 sta già cominciando a trasformare il panorama turistico italiano. Tra le principali attrazioni, gli sport sulla neve e sul ghiaccio, come sci alpino, snowboard e hockey, si conferm...

TURISMO, INFOGRAFICA MINISTERO: ITALIA COMPETITIVA IN UE ANCHE A OTTOBRE PER SATURAZIONE E TARIFFA MEDIA
Santanchè: “Prestazioni che confermano settore sempre più destagionalizzato”
Tasso di saturazione sulle Online Travel Agencies (OTA) al 45,4% e tariffa media pari a 137,8 euro, meglio di competitor come Grecia e Spagna: l’Italia si dimostra alt...
VIA LIBERA AI TURISTI: PROSEGUE L’INIZIATIVA SENZA VISTO IN CINA

La Cina conferma e amplia l’iniziativa che consente l’ingresso senza visto per determinati visitatori stranieri, una mossa che mira a rilanciare il turismo internazionale dopo gli anni di restrizioni legate alla pandemia. Il programma, già attivo ...

INVESTIMENTI AEROPORTUALI SOTTO OSSERVAZIONE: ENAC LANCIA PREMIA

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) ha presentato PREMIA, la nuova piattaforma digitale dedicata al monitoraggio degli investimenti aeroportuali in Italia. L’iniziativa rappresenta un passo importante verso maggiore trasparenza e contro...

LA CALABRIA PROTAGONISTA AL WORLD TRAVEL MARKET DI LONDRA: RICONOSCIMENTI E CRESCITA DEL TURISMO REGIONALE

La Calabria si è presentata al World Travel Market di Londra con un’immagine rinnovata, moderna e accogliente, confermandosi tra le protagoniste italiane della principale fiera internazionale del turismo. All’interno dello stand Italia, la Regione...

L’ARTE DELLA CAMPANIA CONQUISTA LONDRA: OMAGGIO SPECIALE A MIMMO JODICE

Il patrimonio culturale della Campania approda a Londra in un evento che celebra la ricchezza artistica, storica e paesaggistica di una delle regioni più affascinanti d’Italia. In un percorso espositivo che intreccia passato e contemporaneità, la ...

TURISMO INDUSTRIALE: IL PIEMONTE TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE PRODUTTIVA

Il turismo in Piemonte non è solo arte, natura e sapori. Sempre più viaggiatori scelgono di scoprire un volto diverso della regione: quello delle sue eccellenze produttive, dove l’ingegno umano incontra la storia del lavoro. È il turismo industria...

TRA BELLEZZA E SOFFERENZA: LA DURA REALTÀ INVERNALE DELLE CINQUE TERRE E L’ESASPERAZIONE DEI RESIDENTI

Le Cinque Terre, con i loro panorami mozzafiato, i borghi color pastello e i sentieri che si affacciano sul mare, sono da sempre considerate una perla del turismo italiano. Ma quando l’estate finisce e i colori caldi del sole lasciano spazio all’i...

QUANDO I GIGANTI INCONTRANO GLI EROI: RIACE E MONT’E PRAMA INSIEME IN MOSTRA

Per la prima volta nella storia dell’arte italiana, due capolavori millenari verranno esposti fianco a fianco, creando un dialogo unico tra civiltà e culture. I Bronzi di Riace, simbolo della maestria della Grecia antica, incontreranno i Giganti d...

VIAGGI A CORTO RAGGIO PIÙ FACILI: L’UE INTRODUCE IL TICKET UNICO

L’Unione Europea fa un passo avanti verso una mobilità più sostenibile e semplice per i cittadini: arriva il biglietto unico per i viaggi a corto raggio in treno. L’obiettivo è rendere più accessibili gli spostamenti regionali e incentivare l’uso ...

TOP