ARCHIVIO NOTIZIE

WTM LONDON: L’EDIZIONE PIÙ GRANDE E INNOVATIVA DI SEMPRE

Il WTM London 2025 si prepara a segnare una tappa storica nel mondo del turismo, diventando l’edizione più grande e innovativa mai realizzata. La manifestazione, che si terrà nella capitale britannica da oggi 4 fino al 6 novembre, promette di offr...

NASCE ‘SICILIA IN SCENA’, L’APP DEI RAGAZZI PER IL TURISMO CINEMATOGRAFICO

Nasce “Sicilia in Scena”, l’innovativa app ideata da un gruppo di giovani siciliani per promuovere il cine-turismo sull’isola. L’iniziativa nasce dall’idea di unire due passioni molto sentite in Sicilia: il cinema e il viaggio, offrendo agli utent...

CALABRIA PROTAGONISTA ALLA BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO DI PAESTUM

La Calabria si conferma protagonista alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, l’evento di riferimento per gli operatori del settore e gli appassionati di storia e cultura. La Regione ha scelto questa prestigiosa vetrina per pro...

IL WIMU FESTEGGIA 15 ANNI CON ‘ENO7 DEL TURISMO: A NOVEMBRE BAROLO SI TRASFORMA NELLA CAPITALE DEL VINO DEL FUTURO

Il WiMu – il Museo del Vino di Barolo – celebra i suoi primi 15 anni con un regalo speciale a tutti gli appassionati: l’evento “ENO7 del Turismo”, che trasformerà il borgo piemontese in un vero e proprio punto di riferimento per il vino del futuro...

PRIMA LEGGE NAZIONALE SULLA SUBACQUEA: SICUREZZA, AMBIENTE E PROMOZIONE DEL TURISMO MARINO

L’Italia si appresta a fare un passo storico nel mondo della subacquea con l’adozione della prima legge nazionale dedicata a questo settore. L’obiettivo principale della normativa è garantire sicurezza, tutela ambientale e sviluppo sostenibile del...

FEDE E STORIA A VALENCIA: INAUGURATO L’ANNO GIUBILARE DEL SANTO CALICE

Valencia ha ufficialmente dato il via all’Anno Giubilare del Santo Calice, un evento che unisce fede, storia e tradizione, celebrando uno dei simboli religiosi più importanti della città. La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione di fede...

TRAFFICO AEREO IN RIPRESA A SETTEMBRE GRAZIE AI VOLI INTERNAZIONALI

Settembre segna un’importante ripresa per il traffico aereo, con un aumento significativo dei passeggeri rispetto ai mesi precedenti, sostenuto soprattutto dalla ripresa dei voli internazionali. Dopo un periodo di flessione dovuto a incertezze eco...

ENAC E MINISTERO LANCIANO UN NUOVO PROGETTO PER I VIAGGIATORI CON DISABILITÀ

Un nuovo passo verso l’inclusione nel mondo dei trasporti: l’Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha presentato un progetto dedicato ai viaggiatori con disabilità, con l’obiettivo ...

TURISMO D’ÉLITE, CRESCE L’ATTENZIONE AL PORTAFOGLIO

Il turismo d’élite sta vivendo una trasformazione profonda. Dopo anni in cui il lusso sembrava sinonimo di spesa senza limiti, oggi anche i viaggiatori più facoltosi mostrano una maggiore attenzione al valore di ciò che acquistano. Non è una quest...

MONTAGNA BIANCA – UN INVERNO CHE SEGNA IL CAMBIAMENTO SECONDO JFC

Il turismo invernale italiano guarda al futuro con rinnovata fiducia. Secondo l’ultima indagine Jfc, la prossima stagione sulle montagne bianche sarà quella del vero cambiamento, dove innovazione, sostenibilità e nuove abitudini di viaggio si intr...

EMIRATES METTE L’IA NEL CIELO: COME L’ANALISI DATI SFIDA LE TURBOLENZE

L’intelligenza artificiale entra nella cabina di pilotaggio. Emirates, una delle compagnie aeree più innovative al mondo, sta sperimentando nuovi sistemi basati su IA e analisi predittiva per affrontare uno dei fenomeni più temuti dai passeggeri e...

SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO A CALASCIO (AQ): TURISMO SOSTENIBILE E RIGENERAZIONE NEI PICCOLI COMUNI

Nasce a Calascio (AQ), borgo abruzzese tra le montagne dell’Aquila, la Scuola di Perfezionamento per la gestione del turismo sostenibile nei piccoli comuni. Il progetto, promosso dal Comune in collaborazione con Il Bosso Formazione e Ideazione Srl...

TOP