ARCHIVIO NOTIZIE

ENAC INAUGURA L’ERA DEGLI OPEN DATA: LE CIFRE DEL TRAFFICO AEREO A PORTATA DI CLIC

Una nuova dashboard interattiva, trasparente, intuitiva e accessibile a tutti. A lanciarla Enac, che inaugura così un’era di open data rendendo disponibile sul sito istituzionale dell’ente uno strumento che consente di consultare liberamente i dat...

PORTOFINO: SCATTANO I DIVIETI PER I TURISTI ‘MALEDUCATI’

Sarà in vigore fino al prossimo 30 settembre l’ordinanza del sindaco di Portofino che instaura una serie di divieti durante la stagione estiva rivolte in particolare al decoro della cittadina, presa d’assalto in questa stagione dai turisti anche m...

AV ROMA-NAPOLI, PRIMO SISTEMA DI ALLARME SISMICO

Rete Ferroviaria Italiana ha attivato il primo sistema nazionale di Early Warning Sismico (EWS) lungo la linea ad Alta Velocità Roma-Napoli. Grazie a una rete di sensori di ultima generazione, il sistema è in grado di rilevare le primissime onde s...

USA, ARRIVI INTERNAZIONALI IN CALO NEL 2025

Sono in calo gli arrivi di turisti stranieri negli Usa. Gli ultimi dati relativi al mese di giugno del National Travel & Tourism Office mostrano una diminuzione del 3,4%, mentre su base annua il numero di arrivi si mostra in calo dell’1,2%.
Finora,...

ITA E AIR CANADA, VIA AL CODESHARE TRANSATLANTICO

Un nuovo accordo di codeshare per fornire ai passeggeri opzioni di viaggio più confortevoli tra Canada, Italia e nuove altre destinazioni. È quanto è stato annunciato oggi dalle due compagnie aeree, Air Canada e Ita Airways.
Con questa partnership ...

NASCE MIA, L’ASSISTENTE DIGITALE PER LA MONTAGNA

Oltre 1 italiano su 3 frequenta la montagna tra le 6 e le 15 volte l’anno, il 70% in compagnia e il 41% spinto dalla ricerca di natura e panorami. Cresce così una domanda outdoor sempre più digitalizzata, alla quale risponde Mountain Maps, app nat...

EFFETTO GIUBILEO CENTRO ITALIA IN CRESCITA

Il Giubileo conferma il proprio effetto positivo sui flussi di incoming delle regioni limitrofe del Centro Italia. L’evento sta offrendo una vetrina importante, infatti, anche per Marche ed Umbria in particolare.
Si tratta prevalentemente di un tur...

ITALIA E GIAPPONE UNITE CONTRO L’OVERTOURISM: IL RUOLO DEL TURISMO RURALE
Quasi la metà degli italiani (49,8%) ha vissuto nel 2024 un’esperienza condizionata dal sovraffollamento, con un disagio medio di 6 su 10 - percentuale che sale al 54% nella fascia 35-44 anni - e il 43% si dichiara disposto a pagare di più per esp...
ITABUS: ECCO TUTTE LE NOVITÀ DELL’ESTATE 2025
Cento bus in flotta, 80 servizi quotidiani e 126 città collegate. Sono questi i numeri dell’estate 2025 di Itabus, la società di trasporto su gomma del gruppo Italo, che potenzia per l’alta stagione i collegamenti verso le località balneari, in pa...
PAESI DEL GOLFO: ENTRO FINE ANNO VISTO ELETTRONICO UNICO

Entrerà in vigore entro la fine dell’anno il visto unico per tutti i Paesi che fanno parte del Gulf Cooperation Council, vale a dire Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Bahrain, Kuwait e Oman. Un traguardo a cui si stava lavorando ormai da...

AGENZIA DELLE ENTRATE: L’AGEVOLAZIONE SULLE MANCE SI APPLICA A TUTTI I LAVORATORI

La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l’Agenzia del...

CONTRIBUTO DEI 39 MILIONI PER LE ADV: PROROGATA LA SCADENZA

Il Ministero del Turismo ha accolto le istanze delle associazioni di categoria e ha prorogato la scadenza relativa alla presentazione del modulo di perizia per l’autocertificazione dei requisiti previsti per le agenzie di viaggi ‘ammesse con riser...

TOP